Gli USA hanno rimosso Cuba dalla lista degli stati sponsor del terrorismo, ha informato una nota ufficiale.
Il portavoce del Dipartimento di Stato USA, Jeff Rathke, in una nota ufficiale ha segnalato che "il termine di 45 giorni di preavviso al Congresso è scaduto e il Segretario di Stato ha preso la decisione finale di rescindere la designazione di Cuba come Stato Patrocinatore del Terrorismo, che diventa efficace oggi, 29 maggio".
La lista è redatta unilateralmente da Washington e Cuba fu inclusa dal 1982
La nota precisa che gli USA mantengono significative preoccupazioni e divergenze con L'Avana, ma non ci sono criteri rilevanti per mantenere quella politica e l'azione riflette la convinzione USA che Cuba risponde ai criteri per essere esclusa.
Per essere efficace, la decisione richiede la sua pubblicazione nel Registro Federale, il giornale ufficiale USA, anche se l'ufficio diplomatico ha assicurato che la decisione diventa operativa immediatamente.
Il portavoce del Dipartimento di Stato USA, Jeff Rathke, in una nota ufficiale ha segnalato che "il termine di 45 giorni di preavviso al Congresso è scaduto e il Segretario di Stato ha preso la decisione finale di rescindere la designazione di Cuba come Stato Patrocinatore del Terrorismo, che diventa efficace oggi, 29 maggio".
La lista è redatta unilateralmente da Washington e Cuba fu inclusa dal 1982
La nota precisa che gli USA mantengono significative preoccupazioni e divergenze con L'Avana, ma non ci sono criteri rilevanti per mantenere quella politica e l'azione riflette la convinzione USA che Cuba risponde ai criteri per essere esclusa.
Per essere efficace, la decisione richiede la sua pubblicazione nel Registro Federale, il giornale ufficiale USA, anche se l'ufficio diplomatico ha assicurato che la decisione diventa operativa immediatamente.
Nessun commento:
Posta un commento