La Germania deve alla Grecia l'impressionante cifra di 11 miliardi
di euro derivata esclusivamente dal finanziamento forzato imposto ad
Atene dagli occupanti nazisti durante la seconda guerra mondiale e che
sino ad oggi non è stata restituita. A rimettere al centro la questione
dei debiti di guerra è stato ieri il quotidiano To Vima citando quanto
rivelato da un rapporto ufficiale consegnato
in questi giorni al ministero delle Finanze. Nonostante il rapporto,
però, Berlino insiste a non riconoscere il debito. Il portavoce del
ministro delle Finanze tedesco Martin Jaeger oggi rispondendo in
conferenza stampa a una domanda sul dossier ha detto che Berlino ritiene
che non vi sia ragione per la rivendicazione di altri 11 miliardi di
euro, da parte della Grecia, come riparazioni di guerra. Le richieste
sono già state “complessivamente regolate”. A 70 anni dalla fine della
guerra, richieste ulteriori da parte di Atene non trovano
giustificazione.
Secondo il giornale, il rapporto (redatto in segreto) è stato finalmente consegnato alla Ragioneria Generale dello Stato ed al vice ministro delle Finanze Christos Staikouras al termine di tre mesi di ricerche approfondite svolte da una speciale commissione presieduta dall'ex direttore generale del Tesoro, Panagiotis Karakousis.
Da quanto sostiene il rapporto, il debito della Germania nei confronti della Greciaè di almeno 11 miliardi di euro. Come sottolinea To Vima, la commissione inquirente ha preso in considerazione le stime più prudenti per quanto riguarda il debito tedesco, mentre da parte sua Karakousis ha dichiarato che tale cifra non ha nulla a che fare con le riparazioni di guerra per i danni subiti dalla Grecia durante l'occupazione tedesca dal 1941 al 1944 che potrebbero raggiungere le decine di miliardi di euro.
Staikouras, da parte sua, trasmetterà ora il rapporto al ministro degli Esteri Evangelos Venizelos il quale lo invierà all'Avvocatura di Stato. In base alla Costituzione ellenica, una speciale Commissione legale dovrà riunirsi per esaminare la questione e consigliare al governo il modo migliore per gestirla
Secondo il giornale, il rapporto (redatto in segreto) è stato finalmente consegnato alla Ragioneria Generale dello Stato ed al vice ministro delle Finanze Christos Staikouras al termine di tre mesi di ricerche approfondite svolte da una speciale commissione presieduta dall'ex direttore generale del Tesoro, Panagiotis Karakousis.
Da quanto sostiene il rapporto, il debito della Germania nei confronti della Greciaè di almeno 11 miliardi di euro. Come sottolinea To Vima, la commissione inquirente ha preso in considerazione le stime più prudenti per quanto riguarda il debito tedesco, mentre da parte sua Karakousis ha dichiarato che tale cifra non ha nulla a che fare con le riparazioni di guerra per i danni subiti dalla Grecia durante l'occupazione tedesca dal 1941 al 1944 che potrebbero raggiungere le decine di miliardi di euro.
Staikouras, da parte sua, trasmetterà ora il rapporto al ministro degli Esteri Evangelos Venizelos il quale lo invierà all'Avvocatura di Stato. In base alla Costituzione ellenica, una speciale Commissione legale dovrà riunirsi per esaminare la questione e consigliare al governo il modo migliore per gestirla
Nessun commento:
Posta un commento