Il Segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha affrontato il
presidente degli Stati Uniti Donald Trump sulle pagine del quotidiano
britannico The Guardian. "Ci troviamo di fronte alla più grande minaccia
alla nostra sicurezza da un'intera generazione. Non è il momento di
mettere in discussione il valore dell'alleanza tra l'Europa e gli stati
Uniti" ha detto Stoltenberg. Durante la campagna
elettorale Trump ha definito la NATO un "organizzazione obsoleta" e ha
rimarcato ai suoi membri la necessità di assolvere agli obblighi
dell'alleanza, in particolare una maggiore partecipazione ai requisiti
per la spesa della difesa. Dopo queste dichiarazioni il futuro
presidente repubblicano USA ha detto di essere scettico per quanto
riguarda il concetto di difesa collettiva dell'alleanza. "La NATO ha
seguito alla lettera l'articolo sulla difesa comune (articolo 5 della
Carta dell'Organizzazione prevede di fornire aiuto degli alleati in caso
di un attacco contro uno dei membri) una sola volta, quando ha
sostenuto gli Stati Uniti dopo gli attacchi dell'11 settembre 2001. E
non è stato solo un supporto simbolico poiché la NATO ha partecipato
all'operazione in Afghanistan, dove hanno servito migliaia di soldati.
Più di un migliaio di loro hanno pagato il prezzo più alto
nell'operazione, che è stata una risposta diretta all'attacco contro gli
Stati Uniti" ha detto il segretario generale.
Spiegel: Nato teme che Trump ritirerà truppe USA dall'Europa Secondo lui, negli ultimi anni la situazione della sicurezza è "drammaticamente peggiorata" a causa di una "Russia più aggressiva" e dell'instabilità in Medio Oriente e nel nord Africa. La risposta a queste sfide è una delle più grandi dai tempi della guerra fredda per rinforzare la difesa collettiva, e gli USA hanno confermato il loro impegno a tutela della sicurezza europea, dispiegando una nuova brigata nella parte orientale del continente, ha detto Stoltenberg. Il segretario generale dell'Alleanza ha riconosciuto che la forza della partnership sta nell'equa distribuzione delle responsabilità tra i membri della NATO. "Fino ad oggi, gli Stati Uniti rappresentano quasi il 70% delle spese per la difesa dell'Alleanza, e la richiesta ad una più equa distribuzione del carico economico è giustificata" ha detto Jens Stoltenberg.
Spiegel: Nato teme che Trump ritirerà truppe USA dall'Europa Secondo lui, negli ultimi anni la situazione della sicurezza è "drammaticamente peggiorata" a causa di una "Russia più aggressiva" e dell'instabilità in Medio Oriente e nel nord Africa. La risposta a queste sfide è una delle più grandi dai tempi della guerra fredda per rinforzare la difesa collettiva, e gli USA hanno confermato il loro impegno a tutela della sicurezza europea, dispiegando una nuova brigata nella parte orientale del continente, ha detto Stoltenberg. Il segretario generale dell'Alleanza ha riconosciuto che la forza della partnership sta nell'equa distribuzione delle responsabilità tra i membri della NATO. "Fino ad oggi, gli Stati Uniti rappresentano quasi il 70% delle spese per la difesa dell'Alleanza, e la richiesta ad una più equa distribuzione del carico economico è giustificata" ha detto Jens Stoltenberg.
Nessun commento:
Posta un commento