martedì 8 maggio 2018

Multe a Big Pharma: quasi 3 miliardi tra il 2016 e il 2017

Public Citizen, un’associazione statunitense che tiene sotto controllo le azioni delle lobby sull’amministrazione USA, riferendone ai cittadini, pubblica periodicamente un rapporto che riassume le sentenze del governo federale contro le industrie farmaceutiche e i relativi pagamenti. Riassumiamo qui sotto le informazioni più importanti dell’ultimo rapporto (originale a questo link ), concernente 38 casi per un totale di 2.9 miliardi di dollari nel 2016 e 2017 (412 casi per un totale di 38.6 miliardi di dollari tra il 1991 e il 2017). I precedenti rapporti erano stati pubblicati nel 2010, 2012 e 2016.
Risultati principali
Nel biennio 2016-17, la multa maggiore è stata quella comminata alla Wyeth, ditta controllata dalla Pfizer: 785 milioni di dollari nell’aprile del 2016 per aver nascosto di aver dato illegalmente degli incentivi agli ospedali affinché comprassero il Protonix (pantoprazolo) nell’ambito del programma Medicaid per le famiglie di basso reddito. La seconda multa in ordine di grandezza è stata per la ditta Mylan: 465 milioni di dollari nell’agosto del 2017 per non aver classificato Epipen, un auto- iniettore di epinefrina, come farmaco generico ed aver per questo fatto spendere troppi soldi al programma Medicaid.
In generale, rispetto al biennio e ai periodi precedenti, è confermata una diminuzione delle sentenze per azioni criminali, come la corruzione e l’uso di tangenti, e per promozione illegale di farmaci, come la pubblicità per usi off-label. Ciò sembra dovuto in parte ad una riduzione delle attività di controllo da parte della giustizia federale e statale, in parte ad un indebolimento delle normative che permettono a molte attività, che in passato sarebbero state giudicate criminali, di passare inosservate. Tra le multe per corruzione, spicca quella da 519 milioni di dollari comminata alla ditta Teva per aver corrotto medici e ospedali in Ucraina e Messico allo scopo di aumentare le vendite del Copaxone (glatiramer acetato) e altri farmaci.

Nessun commento:

Posta un commento